Sabbatucci

Una lezione di metodo: recensione de “La prospettiva storico-religiosa” di Dario Sabbatucci

Una lezione di metodo: recensione de “La prospettiva storico-religiosa” di Dario Sabbatucci

La necessità di una prospettiva storica nello studio delle religioni

L’opera di Dario Sabbatucci, La prospettiva storico-religiosa, pubblicata in prima edizione a Milano da Il Saggiatore nel 1990 e in seconda edizione a Roma dalle Edizioni SEAM nel 2000, si presenta al lettore non come un semplice manuale, ma come un saggio programmatico e una rigorosa lezione di metodo. Fin dalle prime pagine, il volume sfida le categorie concettuali più radicate, invitando a una riconsiderazione critica delle fondamenta stesse su cui poggia lo studio delle religioni. Il titolo stesso è una dichiarazione d’intenti: non si tratta di un compendio di nozioni sulle religioni del mondo, ma di un’opera che mira a forgiare lo sguardo dello studioso, a insegnare un modo di osservare i fenomeni culturali. Continue reading →

Posted by Adriano Virgili in Storia delle religioni, 1 comment