Introduzione: una dottrina fondamentale e le sue radici storiche
La dottrina della creazione dal nulla, o creatio ex nihilo, rappresenta uno dei pilastri fondamentali della teologia cristiana, ebraica e islamica. Essa proclama, nella sua forma più acuta, l’assoluta incondizionatezza dell’atto creativo di Dio e designa la Sua onnipotenza come unica causa dell’esistenza del mondo. L’idea che Dio non si sia servito di una materia preesistente, ma abbia tratto l’universo dall’inesistenza assoluta, definisce in modo radicale la trascendenza e la libertà del Creatore. Per secoli, si è dato per scontato che questa dottrina fosse un’eredità diretta e pienamente formulata del giudaismo, già presente nell’Antico Testamento e semplicemente accolta dal cristianesimo primitivo. Continue reading →
Commenti recenti