Descrizione
Lungi dall’essere un nemico della ragione, Blaise Pascal ne fu il critico più esigente. Scienziato e genio matematico, usò la sua lucidità per indagare l’enigma dell’uomo: un “re spodestato”, sospeso tra infinita grandezza e abissale miseria. Questo libro ripercorre la sua inquieta filosofia della religione, un itinerario che smaschera le nostre fughe sistematiche nel divertissement e mostra l’impotenza della sola razionalità di fronte alle domande ultime. Dalla celebre scommessa alla centralità di Cristo, emerge la sua apologia per l’uomo moderno, un invito a trovare nel “Dio nascosto” l’unica risposta all’angoscia del nostro cuore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.